Workbook cataloghi completi dei prodotti Wines, Visconti 43 e Spirits Immagini Sono disponibili foto ad alta risoluzione dei nostri prodotti Schede tecniche schede prodotto dettagliate per gli operatori del settore
TipologiaVino Bianco Annata2007 Capacità0,375 l NazioneFrancia Gradazione14 ° RegioneSauternes ClassificazioneA.O.C. VitignoSauvignon Blanc, Sémillon Acquista Immagine HD Scheda PDF Dettagli imballo Peso netto0,375 kg Peso lordo0,65 kg Peso cartone- Diametro bottiglia- Altezza bottiglia- Volume0,375 lt Peso bancale- Colli per strato- Larghezza cartone- Colli per bancale- Altezza cartone- Profondità cartone- Strati per bancale- EAN bottiglia8030712000656
TIPOLOGIASauternes Premier Cru Supérieur - Château d’Yquem ZONA PRODUTTIVASauternes VITIGNO80% Semillon 20% Sauvignon VINIFICAZIONELe uve sono raccolte in più passaggi in fase di maturazione completa, con i grappoli attaccati dalla Botrytis Cinerea, la muffa nobile che rende inimitabili i Sauternes. In cantina sono necessarie da 3 a 4 pressature per permettere l’estrazione degli zuccheri naturali presenti nell’uva. Le fermentazioni, condotte separatamente per data di vendemmia, avvengono in barrique nuove rigorosamente selezionate e costruite ogni anno da artigiani bottai. COLOREOro sfavillante. PROFUMOAl naso mostra un'intensa purezza aromatica, che è appannaggio dello stile Ywuem. La paletta olfattiva, fatta di tante sfumature, si apre sulla concentrazione delle note dei frutti esotici, per poi lasciar spazio alla golosità delle note di miele. Seguono le rinfrescanti note di agrumi, come pompelmo e limone. ABBINAMENTIQuesto vino non può mai essere degustato da solo. L’abbinamento deve essere ideale. Un grande Roquefort, ma molto meglio grandi piatti altrettanto complessi, a base di foie gras o di maialino o perfino di piccione, per i millesimi più vecchi. SAPOREAl palato, il cru vibra d'energia ed esplode di sapori, svelando una bocca dalla trama precisa e fine. Esempio di armonia, l'equilibrio tra la dolcezza, l'acidità e l'alcool presenta una pienezza degna dei più grandi Sauternes. L'anima, densa, persiste stirandosi nella lunghezza di un finale notevole di purezza. INVECCHIAMENTOSolamente i vini di alcune barrique verranno giudicati, dopo opportune analisi organolettiche, degni di essere messe in commercio, quindi sottoposti ad una maturazione di 20 mesi.