Workbook cataloghi completi dei prodotti Wines, Visconti 43 e Spirits Immagini Sono disponibili foto ad alta risoluzione dei nostri prodotti Schede tecniche schede prodotto dettagliate per gli operatori del settore
TipologiaSakè Capacità0,72 l NazioneGiappone Gradazione15 ° RegioneGiappone ClassificazioneSaké Acquista Immagine HD Scheda PDF Dettagli imballo Peso netto0,72 kg Peso lordo1,2 kg Peso cartone7,2 kg Diametro bottiglia9 cm Altezza bottiglia29 cm Profondità9 cm Volume0,72 lt Peso bancale- Colli per strato- Larghezza cartone20 cm Colli per bancale- Altezza cartone30 cm Profondità cartone30 cm Strati per bancale- EAN bottigliaNO BARCODE
TIPOLOGIAJunmai Daiginjo Sakè ZONA PRODUTTIVAHyogo e Toyama ( Giappone ) MATERIA PRIMARiso: Yamada Nishiki, Omachi, Gohyakumangoku. Cinque diversi ceppi di lieviti. DISTILLAZIONENessun alcool aggiunto. Il tasso di lucidatura del riso - Seimaibuai - è del 35% poiché quella di tutti i singoli componenti è del 35%. L'intera produzione viene pastorizzata. PROFUMOAl naso risulta delicato, inizialmente sentori floreali di rosa bianca, violetta, peonia A seguire frutta banana acerba, pompelmo, fragolina di bosco e melone Al variare della temperatura emergono ricordi di aloe e tè verde, confetto alle mandorle, un’idea di vegetazione bagnata e di roccia sfregata e un accento affumicato di miso per finire ABBINAMENTIProdotto trasversale, dalle mille sorprese e facilmente abbinabile con pietanze di cucina innovativa o della tradizione. SAPOREI sapori cambiano a seconda della temperatura di degustazione: Da 1- 2° in su eleva decisamente il Sakè. A partire da 1/2° e oltre si trasforma in un sottile gioco di trame, con un elemento di dolce fruttato morbido frutta a nocciolo, ciliegia. 35- 37° sensuale. Immateriale e soffice, si ricompone attraverso il retrogusto. Mandorle candite. 45° incredibilmente morbido. La viscosità e la texture setosa si fondono. Menta, anice, canfora. 55° un carattere glorificato del riso. Arrotondato, più spesso e granuloso. Pepe bianco